Anatomy 1 - Stefano Russo

Anatomy 1

Vetro, Legno, Rame, Ferro

Installazione in stanza buia con al centro un tavolo luminoso.
Sperimentazione sui processi percettivi partendo dall’occhio.








Share



Arte&Progetti

Non si possono concepire i molti senza l’uno.

Platone

Nuove mappe cognitive, nuovi scenari esistenziali ci si prospettano, inframondi in cui il corpo acconsente metamorfosi, trasmutazioni sensoriali dove il principio di relazione tra gli oggetti che ci circondano diventano ispirazione e spunto di questo cambiamento percettivo.

Stefano Russo

Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono.

Galileo Galilei

L’unicità può essere il prodotto di processi che sono essi stessi comuni a tutta la materia vivente.

Robert Foley

Il moto costante della nostra architettura interiore coincide con la rotazione della terra e dei pianeti infiniti. La suggestione permette l’attivazione energetica al cambiamento e la trasformazione del nostro corpo.