23 <span class='grey'>7 3 1</span> - Decoditunnel - Stefano Russo

23 7 3 1 - Decoditunnel

Legno
3 x 3 x 7 m

Il Decoditunnel è passaggio obbligato verso ulteriori step di conoscenza. La sua inclinazione a 23 gradi genera nel fruitore un senso di disagio percepito come “squilibrio” che momentaneamente azzera il sovrapensiero. È una sorta di rito purificatore, iniziatico di un percorso esperienziale tra scienza e coscienza. Il visitatore, ormai abbandonate le problematiche del quotidiano tramite questo sbilanciamento, affronterà con più presenza e senza alcuna influenza di giudizio le tematiche espresse durante il percorso espositivo della mostra.








Share



Arte&Progetti

Potentia (Dynamis in greco) esprime la potenzialità, la capacità, la possibilità di azione non realizzata. Nel pensiero aristotelico possiamo anche trovare Dynamis che significa la possibilità. La potenza non è soltanto un concetto mentale, ma è il senso dell’essere.

Stefano Russo

L’esistenza è vibrazione. L’interazione tra le vibrazioni crea una visione integrale. La nostra realtà è quella dove nulla è separato ma tutto è collegato, sempre ed ovunque, nello spazio e nel tempo.

Stefano Russo

Il movimento continuo degli elettroni intorno al nucleo, fatto di neutroni e protoni, ispira il moto costante di tutte le cose, visibili e invisibili.
È il principio da cui nasce Athomie, tradotto in un concept che si concentra sul senso tattile e visivo. Da qui muove la creazione di oggetti contenenti Atomi-Sfere, come struttura molecolare, volumi che ruotano e, scivolando sulla pelle come una carezza, originano
sensazioni tattili e vibrazioni uniche. L’interazione del pezzo con chi lo indossa supera il semplice rapporto con dei canoni estetici, introducendo un nuovo modo di vivere i gioielli sulla pelle.

Stefano Russo

Ogni valigia è un racconto, è una porzione di sapere, una parte del corpo, un sentire…

Nuove mappe cognitive, nuovi scenari esistenziali ci si prospettano, inframondi in cui il corpo acconsente metamorfosi, trasmutazioni sensoriali dove il principio di relazione tra gli oggetti che ci circondano diventano ispirazione e spunto di questo cambiamento percettivo.