Eyeblinds - Stefano Russo

Eyeblinds

Eyeblinds è un prototipo di occhiali/visore in fibra di carbonio, dotati di una doppia protezione nel modulare la luce in eccesso e di un dispositivo di orientamento basculante con luce direzionale: l'attenzione e lo studio di Stefano per l'occhio riguarda l'organo come primo strumento di percezione della luce e delle conseguenze di questa sul corpo e sulla psiche, studiandone anche la valenza filosofica come strumento di guida di un potenziale percorso di auto conoscenza.








Share



Arte&Progetti

Percettori: oggetti conduttori energetici in continua tensione e relazione con gli altri elementi e lo spazio circostante. Oggetti che vedono nell’equilibrio e nella trasmissione energetica il segreto dell’integrità. Tra l’arcaico scientifico ed il futuro.

Stefano Russo

L’altezza è profondità, l’abisso è luce inaccessa, la tenebra è chiarezza, il magno è parvo, il confuso è distinto, la lite è amicizia, il dividuo è individuo, l’atomo è immenso.

Giordano Bruno

Dio ha inserito un’arte segreta nelle forze di natura in modo da consentire a quest’ultima di modellarsi passando dal caos a un perfetto sistema del mondo.

Immanuel Kant

La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti.

Albert Einstein, Lettera al figlio Eduard, 1930

Il grado di inclinazione dell’asse terrestre in relazione al sole, la pendenza del nostro cuore rispetto alla gabbia toracica, la disposizione tra gli assi mediani degli occhi e gli assi orbitari.