Inner vision - Stefano Russo

Inner vision

La meraviglia nasce dalla qualità delle vibrazioni

Inner vision dedito all’esaltazione e interazione tra il visibile e l'invisibile. È l'esteriorizzazione della nostra antenna percettiva quale raggio ellittico che amplifica la comunicazione sensoriale captando vibrazioni con frequenze a livelli più sottili. Si trasforma in uno strumento per guardare non più e non solo verso l'esterno.








Share



Arte&Progetti

La valigia come simbolo del viaggio, della partenza e del cambiamento, ma anche il desiderio di distruggere quel residuo di monumentalità ancora connaturato all’arte contemporanea.

Si tratta di una comprensione “pre-concettuale” che ci costringe a riconsiderare il significato stesso di comprensione e cognizione, legando più strettamente il complesso delle attività cognitive, come la memoria, la percezione, il linguaggio.

Stefano Russo

Il moto costante della nostra architettura interiore coincide con la rotazione della terra e dei pianeti infiniti. La suggestione permette l’attivazione energetica al cambiamento e la trasformazione del nostro corpo.

Stefano Russo

Ogni valigia è un racconto, è una porzione di sapere, una parte del corpo, un sentire…

C’è qualcosa nel cervello che non distingue la differenza tra noi e gli altri, e anche il riconoscimento delle emozioni sembra poggiare su un insieme di circuiti neurali che, per quanto differenti, condividono quella proprietà “specchio” già rilevata nel caso delle azioni.