Rotation - Stefano Russo

Rotation

Rotation nasce dal simbolo che sintetizza la relazione dell’uomo con lo spazio-tempo per eccellenza.
La ruota forata è simbolo del movimento perpetuo e i tre cicli rappresentano i cicli della nostra vita. La percezione del tempo relazionato alla rotazione continua e internamente lo spazio che riempiamo con contenuti della nostra esistenza.
Si tratta di centrali elettriche atomiche e cavi trasportatori di elettricità che messi in relazione alla velocità con cui vengono condotti creano più o meno smog magnetico. Rappresentano tre fasi della nostra esistenza inquinata-testa nera-lente per tramutarsi nella proiezione di visione pura.








Share



Arte&Progetti

Il grado di inclinazione dell’asse terrestre in relazione al sole, la pendenza del nostro cuore rispetto alla gabbia toracica, la disposizione tra gli assi mediani degli occhi e gli assi orbitari.

Si tratta di una comprensione “pre-concettuale” che ci costringe a riconsiderare il significato stesso di comprensione e cognizione, legando più strettamente il complesso delle attività cognitive, come la memoria, la percezione, il linguaggio.

Stefano Russo

Percettori: oggetti conduttori energetici in continua tensione e relazione con gli altri elementi e lo spazio circostante. Oggetti che vedono nell’equilibrio e nella trasmissione energetica il segreto dell’integrità. Tra l’arcaico scientifico ed il futuro.

Stefano Russo

La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti.

Albert Einstein, Lettera al figlio Eduard, 1930

Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono.