Rotation - Stefano Russo

Rotation

Rotation nasce dal simbolo che sintetizza la relazione dell’uomo con lo spazio-tempo per eccellenza.
La ruota forata è simbolo del movimento perpetuo e i tre cicli rappresentano i cicli della nostra vita. La percezione del tempo relazionato alla rotazione continua e internamente lo spazio che riempiamo con contenuti della nostra esistenza.
Si tratta di centrali elettriche atomiche e cavi trasportatori di elettricità che messi in relazione alla velocità con cui vengono condotti creano più o meno smog magnetico. Rappresentano tre fasi della nostra esistenza inquinata-testa nera-lente per tramutarsi nella proiezione di visione pura.








Share



Arte&Progetti

Nuove mappe cognitive, nuovi scenari esistenziali ci si prospettano, inframondi in cui il corpo acconsente metamorfosi, trasmutazioni sensoriali dove il principio di relazione tra gli oggetti che ci circondano diventano ispirazione e spunto di questo cambiamento percettivo.

Stefano Russo

Il movimento continuo degli elettroni intorno al nucleo, fatto di neutroni e protoni, ispira il moto costante di tutte le cose, visibili e invisibili.
È il principio da cui nasce Athomie, tradotto in un concept che si concentra sul senso tattile e visivo. Da qui muove la creazione di oggetti contenenti Atomi-Sfere, come struttura molecolare, volumi che ruotano e, scivolando sulla pelle come una carezza, originano
sensazioni tattili e vibrazioni uniche. L’interazione del pezzo con chi lo indossa supera il semplice rapporto con dei canoni estetici, introducendo un nuovo modo di vivere i gioielli sulla pelle.

Stefano Russo

Potentia (Dynamis in greco) esprime la potenzialità, la capacità, la possibilità di azione non realizzata. Nel pensiero aristotelico possiamo anche trovare Dynamis che significa la possibilità. La potenza non è soltanto un concetto mentale, ma è il senso dell’essere.

Stefano Russo

Non si possono concepire i molti senza l’uno.

Platone

Dio ha inserito un’arte segreta nelle forze di natura in modo da consentire a quest’ultima di modellarsi passando dal caos a un perfetto sistema del mondo.