Vib Eye - Stefano Russo

Vib Eye

Installazione multisensoriale interattiva

L’Occhio del Viaggiatore

Un occhio che proietta immagini di viaggio attraverso Terre e cieli, differenze razziali e culturali, una memoria visiva ancestrale che si trasforma con l’interazione umana.

Al centro di uno spazio è posta una sfera dalla quale si eleva una serie di corde che, una volta sfiorate, proiettano sul soffitto l’immagine di un’iride e, contemporaneamente, emettono un suono accompagnato da una fragranza.

Questa installazione multisensoriale permette innumerevoli variazioni di colori, suoni e profumi in base al punto in cui la corda viene toccata. Tutti i sensi sono collegati da combinazioni di frequenza, scambi di vibrazioni e lo spettatore stesso diventa parte dell’opera attraverso il suo personale contatto con le corde.

Posto al centro di questo universo proiettato sopra la testa si trova l’occhio con le infinite sfumature dell’iride, principio di conoscenza, origine di sensazioni, punto di arrivo per la luce esteriore, di partenza per quella interiore, punto in cui si mescolano anima e corpo.




Vib Eye - Detail 1 - Stefano Russo
Vib Eye - Detail 2 - Stefano Russo







Share



Arte&Progetti

L’unicità può essere il prodotto di processi che sono essi stessi comuni a tutta la materia vivente.

Robert Foley

Il moto costante della nostra architettura interiore coincide con la rotazione della terra e dei pianeti infiniti. La suggestione permette l’attivazione energetica al cambiamento e la trasformazione del nostro corpo.

Stefano Russo

Non si possono concepire i molti senza l’uno.

Platone

Percettori: oggetti conduttori energetici in continua tensione e relazione con gli altri elementi e lo spazio circostante. Oggetti che vedono nell’equilibrio e nella trasmissione energetica il segreto dell’integrità. Tra l’arcaico scientifico ed il futuro.

Stefano Russo

Perfetta corrispondenza tra organi, aree geografiche, costellazioni: i tre livelli si allineano sincronicamente in un unico punto. Il punto di creazione.