8 Variazioni per Stradivari - Stefano Russo

8 Variazioni per Stradivari

18 Maggio 2013 - 6 Ottobre 2013

Museo civico di Cremona
Via Ugolani Dati, 4, Cremona



L’Estasi

Il suono puro, l’essere umano ed il rapporto con il suono e la ricezione dello stesso.
Corda di violino che fluttua nell’aria, estasi nell’armonia e nella fusione, il tutt’uno, l’avvolgimento e lo smarrimento con melodia.








Share



Esposizioni

L’esistenza è vibrazione. L’interazione tra le vibrazioni crea una visione integrale. La nostra realtà è quella dove nulla è separato ma tutto è collegato, sempre ed ovunque, nello spazio e nel tempo.

Stefano Russo

Il progressivo sviluppo dell’uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante delle facoltà creative del cervello umano. Lo scopo ultimo di queste facoltà è il dominio completo della mente sul mondo materiale, il conseguimento della possibilità di incanalare le forze della natura così da soddisfare le esigenze umane.

Nikola Tesla

C’è qualcosa nel cervello che non distingue la differenza tra noi e gli altri, e anche il riconoscimento delle emozioni sembra poggiare su un insieme di circuiti neurali che, per quanto differenti, condividono quella proprietà “specchio” già rilevata nel caso delle azioni.

Stefano Russo

La valigia come simbolo del viaggio, della partenza e del cambiamento, ma anche il desiderio di distruggere quel residuo di monumentalità ancora connaturato all’arte contemporanea.

Percettori: oggetti conduttori energetici in continua tensione e relazione con gli altri elementi e lo spazio circostante. Oggetti che vedono nell’equilibrio e nella trasmissione energetica il segreto dell’integrità. Tra l’arcaico scientifico ed il futuro.