Into the dark - Stefano Russo

Into the dark

Risekult

21 Novembre 2014

Chiostri dell'Umanitaria
Via S. Barnaba, 48, Milano



Into the Dark indaga su quel salto nel buio così misterioso ed ineluttabile che inaspettatamente porta ad un percorso di luce, le opere poste al centro della sala buia. A loro volta le opere dialogano con i due estremi “sonori” della sala tra il sound designer e i gong orientali che opportunamente usati dal terapeuta del suono stimolano con le loro frequenze la creatività dei partecipanti, come pure l’intervento di voce e testi recitati e cantati dall’attore performer coinvolgono il pubblico. Una pianta collegata a dei sensori e posta sul palco diffonde la melodia della Natura. I vari elementi generano un percorso comune come un suono od un canto dove le note non si prevaricano ma concorrono alla ridefinizione di una visione d’insieme.

Una sintonia tra luce ed ombra, arte e natura, una nuova ed ulteriore prospettiva dei nostri stati di percezione.

In partnership with Associazione “Arte da Mangiare” e Società Umanitaria di Milano

Curato da Alessandro Turci












Share



Esposizioni

Il movimento continuo degli elettroni intorno al nucleo, fatto di neutroni e protoni, ispira il moto costante di tutte le cose, visibili e invisibili.
È il principio da cui nasce Athomie, tradotto in un concept che si concentra sul senso tattile e visivo. Da qui muove la creazione di oggetti contenenti Atomi-Sfere, come struttura molecolare, volumi che ruotano e, scivolando sulla pelle come una carezza, originano
sensazioni tattili e vibrazioni uniche. L’interazione del pezzo con chi lo indossa supera il semplice rapporto con dei canoni estetici, introducendo un nuovo modo di vivere i gioielli sulla pelle.

Stefano Russo

Riflessi d’interno esplora e analizza il punto di bilanciamento tra la dimensione interiore e esteriore dell’essere. I riflessi che restano impressi nel nostro occhio dal mondo esterno, ispirano le riflessioni interiori che analizziamo e a cui ci sottoponiamo costantemente. Riflessi e riflessioni, movimenti esteriori e movimenti interiori

Stefano Russo

Dio ha inserito un’arte segreta nelle forze di natura in modo da consentire a quest’ultima di modellarsi passando dal caos a un perfetto sistema del mondo.

Immanuel Kant

È un atto di coscienza che analizza il percorso delle frequenze luminose nel nostro sistema neurologico.

Il grado di inclinazione dell’asse terrestre in relazione al sole, la pendenza del nostro cuore rispetto alla gabbia toracica, la disposizione tra gli assi mediani degli occhi e gli assi orbitari.