Serena Submarine
Il progetto d'interno di sottomarino di lusso, di produzione GSE. Disegnato e curata la prototipazione in collaborazione con Victoria Johannes Santi e Roberto Russo.
Il progetto d'interno di sottomarino di lusso, di produzione GSE. Disegnato e curata la prototipazione in collaborazione con Victoria Johannes Santi e Roberto Russo.
Si tratta di una comprensione “pre-concettuale” che ci costringe a riconsiderare il significato stesso di comprensione e cognizione, legando più strettamente il complesso delle attività cognitive, come la memoria, la percezione, il linguaggio.
L’unicità può essere il prodotto di processi che sono essi stessi comuni a tutta la materia vivente.
Il progressivo sviluppo dell’uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante delle facoltà creative del cervello umano. Lo scopo ultimo di queste facoltà è il dominio completo della mente sul mondo materiale, il conseguimento della possibilità di incanalare le forze della natura così da soddisfare le esigenze umane.
Ogni valigia è un racconto, è una porzione di sapere, una parte del corpo, un sentire…
C’è qualcosa nel cervello che non distingue la differenza tra noi e gli altri, e anche il riconoscimento delle emozioni sembra poggiare su un insieme di circuiti neurali che, per quanto differenti, condividono quella proprietà “specchio” già rilevata nel caso delle azioni.