Louis Vuitton - Stefano Russo

Louis Vuitton

Nel 2008 Stefano Russo rilancia la collezione uomo-donna, creando e sviluppando il concept per la sfilata con Marc Jacobs, ideando per l’uomo e la donna un’identità iconica, damier sull’uomo e monogramma sulla donna.

Nasce, inoltre, un laboratorio di ricerca e sperimentazione su materiali e nuove tecnologie come precursore di percezioni e tendenze: il risultato è la creazione di progetti speciali basati sul concetto e binomio di artigianalità unita all’alta tecnologia.

Dal 2018 si è dedicato interamente alla collezione uomo a fianco di Virgil Abloh.








Lavoro&Collaborazioni

L’unicità può essere il prodotto di processi che sono essi stessi comuni a tutta la materia vivente.

Robert Foley

Potentia (Dynamis in greco) esprime la potenzialità, la capacità, la possibilità di azione non realizzata. Nel pensiero aristotelico possiamo anche trovare Dynamis che significa la possibilità. La potenza non è soltanto un concetto mentale, ma è il senso dell’essere.

Stefano Russo

C’è qualcosa nel cervello che non distingue la differenza tra noi e gli altri, e anche il riconoscimento delle emozioni sembra poggiare su un insieme di circuiti neurali che, per quanto differenti, condividono quella proprietà “specchio” già rilevata nel caso delle azioni.

Stefano Russo

Si tratta di una comprensione “pre-concettuale” che ci costringe a riconsiderare il significato stesso di comprensione e cognizione, legando più strettamente il complesso delle attività cognitive, come la memoria, la percezione, il linguaggio.

Stefano Russo

È un atto di coscienza che analizza il percorso delle frequenze luminose nel nostro sistema neurologico.