Louis Vuitton - Stefano Russo

Louis Vuitton

Nel 2008 Stefano Russo rilancia la collezione uomo-donna, creando e sviluppando il concept per la sfilata con Marc Jacobs, ideando per l’uomo e la donna un’identità iconica, damier sull’uomo e monogramma sulla donna.

Nasce, inoltre, un laboratorio di ricerca e sperimentazione su materiali e nuove tecnologie come precursore di percezioni e tendenze: il risultato è la creazione di progetti speciali basati sul concetto e binomio di artigianalità unita all’alta tecnologia.

Dal 2018 si è dedicato interamente alla collezione uomo a fianco di Virgil Abloh.








Lavoro&Collaborazioni

Potentia (Dynamis in greco) esprime la potenzialità, la capacità, la possibilità di azione non realizzata. Nel pensiero aristotelico possiamo anche trovare Dynamis che significa la possibilità. La potenza non è soltanto un concetto mentale, ma è il senso dell’essere.

Stefano Russo

Il moto costante della nostra architettura interiore coincide con la rotazione della terra e dei pianeti infiniti. La suggestione permette l’attivazione energetica al cambiamento e la trasformazione del nostro corpo.

Stefano Russo

Si tratta di una comprensione “pre-concettuale” che ci costringe a riconsiderare il significato stesso di comprensione e cognizione, legando più strettamente il complesso delle attività cognitive, come la memoria, la percezione, il linguaggio.

Stefano Russo

Il progressivo sviluppo dell’uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante delle facoltà creative del cervello umano. Lo scopo ultimo di queste facoltà è il dominio completo della mente sul mondo materiale, il conseguimento della possibilità di incanalare le forze della natura così da soddisfare le esigenze umane.

Nikola Tesla

Non si possono concepire i molti senza l’uno.